![]() |
chi siamo | dove siamo | direttore | il repertorio | contatti | mp3/video | album |
![]() |
![]() |
La nostra pagina Facebook ufficiale Vuoi entrare Entrare nella corale è semplice. Non occorre che tu conosca la musica,
I nostri concerti Tutti i luoghi, le date, i programmi, le orchestre, i solisti dal 1996 L'agenda dei coristi Data del prossimo incontro, cosa c'è da studiare, prossimi impegni, tenuta da concerto, eccetera Il nostro gruppo Facebook Iscriviti al gruppo "Corale Quadriclavio" su Facebook, aperto anche agli amici e ai simpatizzanti del nostro coro Sostieni concretamente la Corale Quadriclavio con una donazione La Corale Quadriclavio su Google Maps Digitando "Quadriclavio" o "Corale Quadriclavio" nel campo di ricerca di Google Maps, si trova direttamente la posizione della sala prove di via della Beverara 86. La Corale Quadriclavio nel sito del Comune di Bologna Visita la pagina della Corale Quadriclavio Soundcloud e ascolta la nostra musica @Quadriclavio La Corale Quadriclavio su Twitter Il nostro profilo su Google+ Visita la pagina della Corale Quadriclavio su Myspace, il network specializzato nella musica Reverbnation Visita la pagina della Corale Quadriclavio su Reverbnation Credits webmaster grafica pagine interne grafica home page Crea un link al nostro sito |
Stabat Mater di Rossini all'Archiginnasio
Bologna, 19 dicembre 2018.
La Petite Messe Solennelle a Ozzano
Ozzano, 16 dicembre 2018.
20 anni di direzione della corale per il Maestro Lorenzo Bizzarri
Palazzo di Varignana, 24 novembre 2018.
La Petite Messe Solennelle nei luoghi di Rossini
Lugo, 13 novembre 2018.
Commemorazione per la fine della Grande Guerra
Vittorio Veneto, 4 novembre 2018.
Debutto con successo della Petite Messe Solennelle a firma "Corale Quadriclavio"
Domenica 16 settembre la Corale ha debuttato nell'esecuzione di uno dei capolavori che Rossini compose in età matura, la 'Petite Messe Solenelle'
accompagnati al pianoforte dalla M° Cristina Belotti e diretti dal M° Lorenzo Bizzari.
Serata magica alla Rocchetta Mattei con l'esecuzione itinerante della corale Quadriclavio
Gli ospiti che il 21 luglio hanno visitato l'onirica Rocchetta Mattei, perla esoterica dell'Appennino bolognese,
sono stati coinvolti in un esperienza quasi trascendente nel percorrere i magici luoghi pensati per curare
l'"UOMO".
Grand Opening Del Varignana Music Festival 2018 Per il secondo anno consecutivo il Coro e l'Orchesta del Varignana Music Festival hanno aperto con successo la prestigiosa settima musicale che da ormai cinque anni si svolge presso il Resort di Varignana Dal 1995 La Corale Quadriclavio è un coro polifonico amatoriale fondato a Bologna nel 1995, specializzato in musica sacra classica e barocca, con accompagnamento orchestrale e "a cappella". Il sistema di apprendimento consente di ottimizzare il tempo dedicato dai singoli coristi allo studio individuale e di limitare l'impegno collettivo ad una sola prova settimanale (il lunedì sera), con tempi di apprendimento
eccezionalmente rapidi e grande soddisfazione dei coristi, ai quali non è richiesta la conoscenza della musica. La corale è una libera associazione, priva di qualsiasi connotazione religiosa o politica ed accoglie al suo interno persone di ogni appartenenza sociale e culturale, accomunate dall'amore per la musica e dal piacere di ritrovarsi con un gradevole gruppo di amici, in un ambiente libero e stimolante. Il giovane maestro Lorenzo Bizzarri, che dirige la Corale Quadriclavio dal dicembre 1998, è diplomato in pianoforte, musica corale e direzione di coro, diplomando in composizione e canto lirico, direttore anche della prestigiosa Cappella Musicale di Santa Maria dei Servi di Bologna, fondatore dell'Orchestra Giovanile "Symphonia Ensemble" e vicepresidente dell'associazione "Le Voci del Reno". Ha frequentato il corso triennale per direttore d'orchestra del maestro Vram Tchiftcian. |
I prossimi concerti
Sabato 16 febbraio 2019, ore 21:00
Giovedì 18 aprile 2019, ore
21:00 Giovedì 4 luglio 2019, ore
21:00 Quadriclavio, per vivere bene Nel bel libro “E’ facile vivere bene a Bologna se sai come fare” di Maria Grazia Perugini, © 2016 Newton Compton editori, viene citata, come esempio di ottimo modo per occupare il tempo a Bologna e vivere bene, la Corale Quadriclavio. E si sta così bene che - pensate - c'è chi viene apposta da Firenze per cantare con noi... Leggi il paragrafo del libro >> Il servizio del TG3 sulla Corale Quadriclavio Sabato 19 novembre 2016, nell'edizione delle ore 14, il TG3 dell'Emilia Romagna trasmette un servizio del giornalista Massimo Proietto sulla Corale Quadriclavio. Intervista al presidente, Francesco Mercuri, al direttore, Lorenzo Bizzarri, e a un simpatico tenore, l'ingegnere Gianni Guastaroba. I racconti del coro
Leggi i racconti scritti dai coristi del Quadriclavio,aventi per tema il coro, la musica corale, o semplicemente la musica I consigli di Franco Fussi per curare la voce Il sito Tourmusicfest.it ha pubblicato un'interessante intervista al più famoso foniatra italiano, Franco Fussi, che dà una serie di consigli per curare e mantenere la propria voce. Cerchi un coro per un evento, una cerimonia, un matrimonio? La Corale Quadriclavio è disponibile per partecipare ad eventi,
cerimonie, matrimoni ecc. Note sugli autori
Link ai siti che parlano dei musicisti autori dei brani del nostro repertorio e notizie inedite sui meno celebri Coro e letteratura
Pagine di libri dove si parla di cori
|
|
|
|
|